
TRIENNIO QUALIFICA PROFESSIONALE
OPERATORE ELETTRICO
DESCRIZIONE SINTETICA DELLA FIGURA PROFESSIONALE
Il tecnico elettrico interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di realizzazione di impianti elettrici, attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa della squadra di lavoro, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’applicazione ed utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative alla realizzazione e manutenzione di impianti elettrici, con competenze relative alla logistica degli approvvigionamenti, alla rendicontazione delle attività ed alla verifica e collaudo.
QUARTO ANNO DIPLOMA PROFESSIONALE TECNICO ELETTRICO
DESCRIZIONE SINTETICA DELLA FIGURA PROFESSIONALE
Il tecnico elettrico interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di realizzazione di impianti elettrici, attraverso la partecipazione all'individuazione delle risorse, l’organizzazione operativa della squadra di lavoro, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell'applicazione ed utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative alla realizzazione e manutenzione di impianti elettrici, con competenze relative alla logistica degli approvvigionamenti, alla rendicontazione delle attività ed alla verifica e collaudo.
OFFERTA FORMATIVA
AREA CULTURALE
- Italiano
- Matematica
- Inglese
- Informatica
- Storia e Geografia
- Diritto
- Scienze
- Irc
- Educazione motoria
AREA PROFESSIONALE
- Disegno elettrico
- Impianti elettrici civili
- Impianti elettrici industriali
- Sicurezza
- Elettrotecnica
- Economia aziendale
- Laboratorio di tecnica professionale elettricisti
- Domotica
- Comunicazione e Orientamento al lavoro
- Stage formativo in azienda (il 2° e 3° anno)
PERCHE’ SCEGLIERE QUESTO CORSO?
- Per lavorare in ambito civile ed industriale installando e facendo la manutenzione di impianti elettrici, nel rispetto delle norme relative alla sicurezza.
- Per approfondire la programmazione dei PLC e la Domotica, con la possibilità di certificare le competenze acquisite grazie a docenti abilitati KNX.
- Per sviluppare competenze di organizzazione e direzione della squadra di lavoro in fase di realizzazione, manutenzione e collaudo degli impianti.