Dote Unica Lavoro IV
Sei beneficiario o richiedente di protezione internazionale?
Educo attraverso il programma Dote Unica Lavoro – Quarta Fase può accompagnarti in un percorso di orientamento ai servizi territoriali, di mediazione linguistico-culturale, e di inserimento lavorativo, offrendoti un paniere personalizzato di servizi di orientamento, di supporto alla ricerca attiva del lavoro e di formazione.
Target desinatari
Possono accedere a DUL IV i seguenti destinatari:
beneficiari o richiedenti protezione internazionale o nazionale, che consenta loro il rilascio della Dichiarazione di immediata disponibilità (Did) e la sottoscrizione di un Patto di servizio personalizzato attivo (Psp) ai sensi del D.lgs. 150/2015 (con i quali viene conseguito lo stato di disoccupato), dai 16 anni di età;
cittadini lombardi (residenti e/o domiciliati) disoccupati che siano in possesso di tutti i requisiti di seguito specificati:
età compresa tra i 30 e i 54 anni
genere maschile
in cerca di occupazione da meno di 6 mesi
non beneficiari di strumenti di sostegno al reddito (NASPI, DIS-COLL, RdC o altri)
non segnalati o sono in carico dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inseriti in progetti/interventi di inclusione sociale
Servizi disponibili
Il beneficiario della Dote Lavoro può usufruire dei seguenti servizi, modulabili a seconda del suo percorso individuale e della fascia di criticità di aiuto riconosciutagli:
Definizione del percorso
Consiste nella definizione e redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP).
Bilancio delle competenze
Consiste nella redazione del portfolio delle competenze, con l’obiettivo di progettare un piano di sviluppo professionale per il raggiungimento di specifici obiettivi professionali.
Scouting aziendale e ricerca attiva del lavoro
Il servizio prevede l’affiancamento e il supporto al destinatario nella definizione del piano di ricerca del lavoro. In particolare:
- Individuazione delle opportunità professionali;
- Valutazione delle proposte di lavoro;
- Invio delle candidature;
- Contatto e/o la visita in azienda.
Consulenza e supporto per autoimprenditorialità
Il servizio consiste nelle seguenti attività:
- Analisi delle propensioni e delle attitudini verso l’imprenditorialità;
- Ricerca delle opportunità;
- Informazione e consulenza per affrontare i problemi relativi allo sviluppo organizzativo dell’impresa;
- Definizione dell’idea imprenditoriale.
Consolidamento competenze
Servizi di Formazione, anche propedeutici alla ricerca del lavoro.
Accompagnamento al lavoro
Il servizio è costituito dalle attività che conducono l’utente alla sottoscrizione di un contratto di lavoro. Tra le attività che potranno essere svolte si segnalano: accompagnamento nell’accesso al percorso individuato e nell’attivazione delle misure collegate; scouting delle opportunità occupazionali; promozione del profilo, delle competenze e della professionalità presso il sistema imprenditoriale; accompagnamento nella prima fase di inserimento.
Per maggiori informazioni e consulenze contattateci:
Telefono
Telefono
Telefono
clara.ramacciati@educobrescia.it
Offerte di lavoro
Verifica nella sezione Offerta di lavoro le proposte di inserimento lavorativo o avvio al tirocinio attualmente disponibili.